
Residenze «prime», prezzi in crescita ma in frenata
Secondo il Savills World Cities Index, in base al monitoraggio di 30 metropoli, a livello globale il prezzo al metro quadrato delle abitazioni prime si prevede in crescita in media dell’1,6% nel 2025, in calo rispetto al 2,2% del 2024. Nel 2024 i canoni di affitto sono aumentati in media del 4,3% nelle 30 città monitorate, con Dubai in testa (+23,5%), seguita da Bangkok (+15,4%) e Kuala Lumpur (+12,2 per cento). Tuttavia, è Hong Kong la città più cara dove comprare casa, mentre New York lo è per affittare. Sul fronte italiano, Milano si posiziona all’11° posto per i prezzi, stabili rispetto al 2023, e Roma al 17° con valori ancora in crescita.
Il mercato residenziale luxury di Milano e Roma si è mostrato resiliente, con performance solide sia nei canoni che nei valori immobiliari: nel 2024 a Milano i prezzi si sono mantenuti sostanzialmente stabili, mentre Roma ha registrato un incremento del 3% sia dei canoni che dei prezzi. Per il 2025, Milano dovrebbe confermarsi stabile o in leggera crescita per quanto riguarda i canoni (
In testa alla classifica globale delle città per le quali si prevede una maggior dinamicità dei prezzi troviamo Dubai, con una crescita prevista tra l’8% e il 9,9% nel 2025, sostenuta dall’arrivo di nuovi residenti e da un mercato immobiliare in evoluzione. Seguono Sydney (+4%/+5,9%), Madrid (+4%/+5,9%) che ha registrato l’aumento più significativo nel 2024 (+9,4%) e Lisbona (+4%/+5,9%), tutte caratterizzate da un’elevata domanda di immobili di pregio e da un’offerta limitata. Anche Barcellona e Città del Capo registrano una crescita significativa, spinte rispettivamente dalla scarsità di stock di qualità e dal miglioramento delle condizioni economiche locali.
Nel 2024, 25 delle 30 città monitorate nel Savills Prime Residential World Cities Index hanno registrato un aumento dei canoni residenziali prime, con un incremento medio del 4,3% sull’intero indice.
Dubai si conferma il mercato più dinamico nel settore degli affitti di lusso, registrando l’aumento più significativo anche in termini di rendimenti grazie a canoni che continuano a crescere più velocemente dei prezzi; gli yield hanno raggiunto il 5,3% (+60 bps YoY), mentre a Kuala Lumpur si sono attestati al 4,3% (+38 bps). Grazie a un forte afflusso di nuovi residenti i canoni prime a Dubai sono aumentati del 23,5% nel 2024, superando il picco di mercato registrato nel 2016.
Fonte: Il Sole 24 Ore