Retromobile 2025 festeggia i 70 anni della mitica Citroën DS

Retromobile 2025 festeggia i 70 anni della mitica Citroën DS

Al via, a Parigi, Retromobile 2025 (5-9 febbraio) che quest’anno offre la chicca dei festeggiamenti per i 70 anni della Citroën DS che ha debuttato al Salone dell’auto di Parigi il 6 ottobre 1955. Fra i record della Citroën DS ci sono le 80.000 unità vendute nei quattro giorni del salone, nonostante i 930.000 franchi del listino. Difficile immaginare oggi l’euforia dei clienti di allora che agitavano come bandiere i libretti di assegni o le mazzette di banconote pur di mettersi una nuova Citroën DS in garage.

Una mostra di versioni storiche della DS

Non è per caso che la locandina ufficiale della manifestazione riprenda la celebre immagine simbolo del confort e delle eleganza rivoluzionaria della mitica Citroën DS. Per celebrare l’anniversario a Retromobile una mostra presenta una selezione di esemplari curati da L’Aventure DS, l’associazione che permette ai visitatori di ammirare dal vivo il genio stilistico e ingegneristico che hanno reso la Citroën DS una leggenda che resiste anche dopo settanta anni.

Maserati fra i brand protagonista a Retromobile

Sotto i riflettori di Retromobile fa bella mostra un inedito esemplare di Maserati 3500 GT restaurata dalla carrozzeria Touring Superleggera grazie al supporto della divisione Maserati Classiche del brand del Tridente. Il modello esposto al salone è un esemplare del 1950 destinato al mercato californiano e di proprietà della famiglia Dodge per decenni. La 3500 GT come garanzia della conformità ai disegni originali è stata sottoposta da 300 verifiche tecniche.

Filante Record la demo car di Renault

C’era una volta l’automobilismo degli anni ruggenti, quello dominato dal mito delle velocità e che per questo andava alla ricerca di limiti prestazionali mai raggiunti da mezzi terrestri. A quell’antica ricetta si ispira la Renault Filante Record 2025, un prototipo studiato dalla casa francese insieme a Ligier Automotive per cercare delle prestazioni che sono fondamentali anche per le auto del futuro sia come l’efficienza o anche un’autonomia adeguata all’uso.

In vendita auto uniche in aste esclusive

Retromobile come da tradizione ospita la casa d’aste Artcurial che mette in vendita dei pezzi unici fra cui una Bugatti EB110 nella livrea iconica bianco Monaco oltre ad una Bugatti Type 51 del 1934 appartenuta a Ralph Lauren. I più appassionati possono anche provare ad aggiudicarsi delle vetture di incredibile valore storico cona ad esempio la Bmw 3.0 CSI del 1975 o una Citroen Mehari del 1973 se in grado di mettere sul piatto delle cifre da capogiro.

Fonte: Il Sole 24 Ore