Risparmio Casa, nuovo hub logistico a Piacenza. Investimento da 45 milioni e 48 assunzioni

Risparmio Casa, nuovo hub logistico a Piacenza. Investimento da 45 milioni e 48 assunzioni

Risparmio Casa, tra le prime tre insegne nel panorama nazionale per la distribuzione non-food, inaugura un nuovo centro di distribuzione all’interno del “Prologis Park” di Piacenza: un investimento di 45 milioni di euro nell’arco dei nove anni previsti dal contratto di locazione, con l’assunzione di 48 nuovi dipendenti dedicati.

Il magazzino, con una superficie di 22.500 mq e fino a 24mila posti pallet, permetterà al gruppo della famiglia Battistelli un notevole incremento dello spazio di stoccaggio, asset strategico per supportare l’espansione della rete di punti vendita nel Nord Italia e perottimizzare la distribuzione delle merci. Situato nei pressi dell’uscita “Piacenza Sud” dell’autostrada A1, il polo logistico permette di raggiungere rapidamente tutte le principali città del Nord, da Torino a Bologna. La gestione operativa è stata affidata a GXO Logistics, leader mondiale nella logistica contrattuale.

«Questo nuovo centro di distribuzione è un passo fondamentale nel nostro percorso di crescita e rappresenta un investimento a lungo termine per migliorare il servizio ai clienti e per supportare l’espansione della rete di punti vendita», spiega Stefano Battistelli, co-fondatore di Risparmio Casa e seconda generazione della famiglia che a fine 2023 è tornata a controllare l’intero capitale del gruppo, riacquistando la quota di minoranza in mano al fondo HIG Capital.

Partito negli anni Sessanta come piccolo negozio di cartoleria e profumeria ad Albano Laziale (in provincia di Roma) dall’intuizione del capostipite Guido, il gruppo entra poi nel settore del commercio all’ingrosso e viene trasformato alla fine degli anni Ottanta in una catena di prodotti per la cura della casa e della persona dai due figli, Fabio e Stefano, con l’attuale insegna. Oggi Risparmio Casa conta 185 punti vendita, di cui due in Svizzera e uno a Malta, oltre 3mila collaboratori in 14 regioni italiane (dal Piemonte alla Sicilia), 380mila metri quadrati di superficie di vendita complessiva e nel 2024 ha registrato 35 milioni di scontrini, offrendo un assortimento che spazia dai prodotti per la pulizia e la cura domestica, all’igiene e alla bellezza della persona, fino a casalinghi, tessile casa, giocattoli. La previsione di fatturato, secondo fonti di settore, dovrebbe attestarsi vicino al miliardo di euro, con una crescita annua superiore al 30 per cento.

L’apertura del nuovo hub logistico a Piacenza è infatti solo l’ultimo tassello di un percorso di sviluppo e potenziamento della presenza commerciale lungo lo Stivale, concentrata prevalentemente nel Centro e Nord Italia: solo lo scorso anno sono stati aperti 29 nuovi negozi per una superficie di vendita di ulteriori 60mila metri quadrati e la creazione di 450 nuovi posti di lavoro. L’apertura . che sarà annunciata oggi – del polo logistico a Piacenza, rafforzata dalla partnership con GXO, è solo «il trampolino per raggiungere nuovi traguardi», rimarca Battistelli, ma un progetto che contribuisce all’incremento dell’occupazione e al rafforzamento del tessuto produttivo locale, in un momento di grande difficoltà per l’economia del Paese.

Fonte: Il Sole 24 Ore