Salone di Shanghai, le novità dei marchi di Geely. Un nuovo ibrido di Horse (Renault)

Salone di Shanghai, le novità dei marchi di Geely. Un nuovo ibrido di Horse (Renault)

L’autonomia in modalità elettrica è di 380 km. Inoltre il tempo per la carica dal 20 all’80% è di 9 minuti.

Volvo, debutta in pubblico la XC90 plug-in

All’Auto di Shanghai 2025 Volvo ha presentato la nuova XC90. Si tratta della prima apparizione pubblica della vettura dopo il lancio. Dal punto di vista estetico, le linee della carrozzeria della nuova XC90 riprendono il linguaggio stilistico. La griglia di aspirazione dell’aria adotta un design a griglia obliqua. I fari anteriori Thor’s Hammer su entrambi i lati sono stati modificati e collegati alla griglia. La vettura è arricchita di un nuovo volante a tre razze e di un inedito cockpit intelligente One HMI oltre ad uno schermo centrale sostituito con un flottante più grande da 11,2 pollici. Per quanto riguarda, poi, la potenza, la XC90 offre una versione a benzina con un motore 2.0T e un sistema ibrido da 48 Volt per una potenza di 250 cv. Si aggiunge, poi, la variante plug-in con un motore 2.0T per una potenza 455 cv e un’autonomia in modalità elettrica di oltre 70 km.

Lotus al salone Shanghai con due super elettriche

Lotus Sports Cars ha esposto a Shanghai due auto sportive, Evija e Theory 1. La Evija è di fatto la prima supercar elettrica del marchio, mentre la Theory 1 rappresenta la vettura del futuro. Il prezzo cinese della Evija è di 21,88 milioni di yuan: ne saranno prodotte 130 unità.

Disponibile anche un’edizione limitata di 8 unità Evija Fittipaldi, al prezzo di 26,88 milioni di yuan. La potenza della supercar è di 2.000 cv con una coppia di 1.700 Nm. Adotta, poi, un sistema di trazione integrale elettrico con una potenza massima di 2000 cavalli (1470 kilowatt) e una coppia di 1700 Nm. E’ accreditata, infine, di una velocità massima di 320 km/h. Per quanto riguarda la Theory 1 la potenza è di 1.000 cv cui si aggiunge il sistema che attiva la trazione integrale. Il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h è di all’incirca di 2,5 secondi, mentre la velocità massima è di 322 km/h.

Smart espone in pubblico la #5 in versione Brabus

Il brand Smart ha svelato alla rassegna cinese l’ultimo modello arrivato e cioè la #5 Brabus che rappresenta l’ennesima collaborazione fra il brand Smart e il preparatore europeo. La vettura oltre ad uno stile distintivo, aggiunge un design sportivo oltre che una dinamica di guida audace. Il suv che come tutte le Smart è 100% elettrico è pensato per un pubblico di appassionati alla guida, ma che puntano a distinguersi. All’interno, l’abitacolo è rifinito con dei materiali premium che si abbinano a dettagli di tipo artigianali, a dimostrazione della cura maniacale. Ma è su strada che la Smart #5 Brabus dà il meglio di sé: con una potenza di 475 kW e una coppia massima di ben 710 Nm, garantisce una esperienza di guida da autentica sportiva. L’autonomia arriva fino a 540 km e la ricarica dal 10 all’80% avviene in 18 minuti, grazie all’uso della piattaforma a 800 volt.

Fonte: Il Sole 24 Ore