San Valentino, idee per un weekend speciale

San Valentino, idee per un weekend speciale

Cenetta fuori casa, in pizzeria o al ristorante. È San Valentino e oltre 6 milioni di italiani lo festeggeranno fuori casa. Prima l’aperitivo e poi la cena in uno degli oltre 133mila ristoranti che per l’occasione offriranno un menu speciale o quanto meno un’ambientazione a tema tra luci soffuse e musica in sottofondo. La formula più scelta dai ristoratori è il menu “tutto compreso”. Al centro dell’offerta saranno i piatti dagli ingredienti afrodisiaci, come il caviale e le ostriche per quanto riguarda le pietanze di pesce, e con la prevalenza di spezie quali l’anice, noce moscata, peperoncino e zafferano. A distinguere il menu di questo giorno speciale saranno inoltre i piatti dalle cromie rosse, che richiamano il sentimento protagonista di San Valentino: largo dunque ai dessert con fragole, lamponi e mirtilli, ma anche agli antipasti di tartare di tonno rosso, accompagnati da bollicine rosé. Queste le previsioni di Fipe-Confcommercio ma il fatto che la giornata cada di venerdì può invitare a concedersi un break fuori porta tra la terme e spa, agriturismo e piccoli borghi o con gli sci ai piedi per approfittare delle nevicate che negli ultimi giorni hanno imbiancato l’arco alpino. Secondo il Codacons la spesa tra viaggi, cene e regali supererà i 2 miliardi di euro anche a causa degli rincari. Secondo Vamonos-Vacanze.it chi resterà in Italia si regalerà il weekend tra città d’arte (43%) e località termali (29%). Gli altri andranno in montagna (12%), lago (11%) e mare (5%). Chi viaggerà all’estero prediligerà le grandi capitali europee ed extra-europee (52%), seguite da mete balneari (24%) e montane (17%). Secondo il team della piattaforma partiranno, anche grazie ai voli low cost, un milione di italiani con una spesa media di 400 euro a persona. Però Airbnb ricorda che quest’anno i viaggi in solitaria sono più che raddoppiati per il weekend di San Valentino rispetto lo scorso anno, ma è segnalata anche una crescita del 50% dei viaggi in coppia e più del 70% per gruppi di 3 o più persone. I solo travellers prediligono località balneari mentre i gruppi, composti da 3 o più persone, cercano momenti di convivialità per trascorrere il weekend di San Valentino.

Viaggi a medio raggio

Tra le destinazioni di medio-lungo raggio ecco i “classici” resort del Mar Rosso mentre Dubai per molte coppie può rappresentare una nuova dolce destinazione che offre esperienze di tutti i generi: dalle cene “in fondo al mar” all’Ossiano all’Atlantis, The Palm, ai voli in mongolfiera sopra il deserto all’alba, dai picnic in riva al lago a forma di cuore, alle esperienze artistiche e più adrenaliniche, ogni coppia può vivere il romanticismo secondo il proprio stile oppure all’insegna delle emozioni forti. Ecco Sky Views Dubai che promette un’esperienza unica e adrenalinica. Situato al 52° e 53° piano dell’iconico hotel a due torri Address Sky View, questo straordinario punto panoramico regala una vista impareggiabile sulla città dall’alto dei suoi oltre 220 metri. Da qui, è possibile provare lo Sky Glass, uno scivolo in vetro trasparente che si protende nel vuoto, offrendo la sensazione di librarsi sopra lo skyline di Dubai.

Per chi resta in Italia

A Milano per l’occasione la Regione Lombardia apre il Belvedere Berluscono al 39esimo piano l’altezza è di 161 metri con ingresso su prenotazione, per fare vivere in un’atmosfera particolare tra cuori, musica e palloncini la serata. Più classica l’occasione per i fiorentini che brindano sulla Torre di Palazzo Vecchio visitando, prenotazione obbligatoria, prima il camminamento di ronda e la Torre di Palazzo Vecchio per arrivare, dopo 223 gradini, in vetta.

In Trentino, in Val di Fassa, L’Olympic SPA Hotel ha preparato per le coppie un wellness retreat che pone l’attenzione sull’esperienza, il benessere e le celebrazioni con un pacchetto che prevede soggiorno per due persone per 2 notti in stanza vista Dolomiti, libero accesso alla SPA Te Jaga Beauty & Wellness con piscina panoramica riscaldata interna ed esterna, romantico massaggio di coppia soul feet massage e molto altro.

Tra gli agriturismo l’azienda Trerè, sulle prime colline di Faenza propone una fuga romantica e di benessere fra vigneti di Sangiovese e boschi di acacia e quercia. Le coppie possono prenotare la private spa con vasca idro, sauna e bagno turco, e trascorrere la notte in totale intimità, grazie al letto tondo presente al suo interno. Invece sulla Riviera Romagnola si dorme sotto un tetto di stelle nella Bubble Suite proposta del glamping village “Incanto” di Lido di Classe, a poca distanza da Milano Marittima. La Bubble Suite è in un angolo appartato del glamping ed è composta da tre stanze a forma di bolla realizzate in plastica trasparente, con la zona notte dotata di letto matrimoniale, due lettini e telescopio, piccolo soggiorno e bagno. Sul patio esterno in legno, una vasca idromassaggio privata con acqua riscaldata a 38 gradi. Analoghe emozioni sotto la bolla si possono provare anche in Piemonte, Liguria e Marche.

Fonte: Il Sole 24 Ore