
Skoda Elroq RS, debutto alla Milano Design Week 2025
Skoda Elroq Rs, autonomia
Realizzata sulla piattaforma Meb evoluta, introduce una serie di anteprime come le batterie da 84 kWh e la ricarica rapida fino a 185 kW. Spinta da due motori, uno sull’asse anteriore e uno su quello posteriore, sviluppano una potenza totale di 250 kW assicurando la trazione integrale quando necessaria. La batteria ad alta tensione ha una capacità di 84 kWh (79 kWh netti), consentendo un’autonomia elettrica massima di oltre 550 chilometri nel ciclo Wltp. Le velocità di ricarica fino a 185 kW presso le stazioni di ricarica rapida Dc consentono alla batteria di ricaricarsi dal 10 all’80% in circa 26 minuti. La ricarica in corrente alternata a 11 kW porta la batteria dallo 0 al 100% in otto ore.
Interni Skoda Elroq Rs
Gli interni sono caratterizzati dalla Design Selection Rs Lounge, dominata dal colore nero, dotata di rivestimento in microfibra Suedia con cuciture a contrasto verde lime e finiture in carbon look. Il volante sportivo riscaldato a tre razze è rivestito in pelle traforata, con cuciture verde lime e badge RS. I sedili sportivi anteriori riscaldati con appoggiatesta integrati e la pedaliera in acciaio inox completano il fascino dinamico degli interni. Il sedile del conducente è regolabile elettricamente e offre di serie le funzioni di massaggio e memoria, nonché supporto lombare. Il Digital Cockpit da 5 pollici e il display di infotainment da 13 pollici sono di serie. L’head up display con Realtà Aumentata fa parte del pacchetto Advanced opzionale. Tutti includono grafica specifica per Rs. Il portellone posteriore ad azionamento elettrico di serie con Virtual Pedal offre un accesso facile e comodo al bagagliaio, con volumetria da 470 a 1.580 litri.
Fonte: Il Sole 24 Ore