
Southwest Airlines taglia il 15% dei dipendenti la prima volta nella sua storia
Tempi di licenziamenti al settore aeronautico negli Stati Uniti a cominciare dalla Southwest Airlines che per la prima volta in 53 anni manderà a casa 1.750 dipendenti, ovvero il 15% della sua forza lavoro, fino all’Agenzia per la sicurezza del trasporto aereo (FAA) raggiunta da centinaia di lettere di licenziamento da parte dell’amministrazione Trump a poche settimane dalla fatale collisione tra un aereo civile e uno militare a Washington DC.
Southwest Airlines il più grande licenziamento della sua storia
La misura drastica di Southwest Airlines, la più grande nella sua storia, punta a ridurre i costi e trasformare l’azienda in una “organizzazione più snella, più veloce e più agile”, secondo i piani dell’amministratore delegato di Southwest, Bob Jordan. Le riduzioni inizieranno a fine aprile e saranno “sostanzialmente completate” entro la fine del secondo trimestre. «Si tratta di un cambiamento molto difficile e monumentale», ha dichiarato Jordan in una lettera ai lavoratori.
I tagli ai posti di lavoro sono l’ultimo capitolo dello sconvolgimento che sta attraversando la low cost e che lo scorso anno ha visto il management lottare con l’attivista Elliott Investment Management che spingeva per la sostituzione del ceo, per una revisione del consiglio di amministrazione e per significativi cambiamenti operativi. La compagnia aerea sta rivedendo il suo famoso modello di business – prima low cost al mondo dalla quale ha preso spunto l’irlandese Ryanair – offrendo per la prima volta posti premium con più spazio per le gambe.
Nonostante il miglioramento dei risultati finanziari del vettore nell’ultimo trimestre del 2024, la compagnia ha visto lievitare i costi più rapidamente del previsto, compromettendo i guadagni ottenuti dalla forte domanda di viaggio. Southwest ha dato la colpa al “perdurare delle pressioni inflazionistiche”, tra cui i costosi contratti di lavoro ratificati lo scorso anno.
Con i tagli al 15% del personale, Southwest stima risparmi per circa 210 milioni di dollari per quest’anno e di 300 milioni di dollari per il prossimo. «Cambiare il modo in cui lavoriamo è una parte essenziale per diventare un’azienda più agile, e sarà un viaggio – ha dichiarato Jordan nella nota ai dipendenti -. Stiamo costruendo un’organizzazione più snella con una maggiore chiarezza sui nostri obiettivi».
Fonte: Il Sole 24 Ore