Spectre Black Badge, la Rolls-Royce più potente di sempre. Ecco l’elettrica da oltre 600mila euro

Spectre Black Badge, la Rolls-Royce più potente di sempre. Ecco l’elettrica da oltre 600mila euro

Si chiama Spectre Black Badge è il modello più potente nella storia di Rolls-Royceo

Sotto il cofano l’unità elettrica che di base offre 585 cv viene portata a 650 cv e 1075 Nm di coppia. Il soprannome Black Badge lanciato nel 2016 ha come scopo di valorizzare le varianti più potenti. Sbarca per la prima volta sull’elettrica del marchio, un anno dopo il lancio della versione standard diventando di fatto la proposta più aggressiva del modello e in assoluto anche di tutti gli altri modelli in gamma del brand britannico di Bmw.

L’esclusività portata a livelli mai visti prima

La Spectre Black Badge si presenta con un esclusivo colore Vaport Violet, una tonalità nero-violetto ispirata agli anni 80 e 90. A cui si aggiunte anche il cofano anteriore nel colore Iced Black che può essere sostituito attingendo nell’offerta di 44.000 coplori a disposizione della vettura. Quanto alle mega ruote, la Spectre Black Badge propone un nuovo set di cerchi da 23 pollici a cinque razze disponibili con finitura parzialmente lucidata o completamente nera. Nell’anteriore, invece, debutta la nuova grigia illuminata con finitura oscura.

Nel tetto sono inserite 5.000 stelle decorative

A bordo si notano diversi dettagli destinati alla versione più potente. Uno in particolare: la fascia illuminata che presenta un motivo ispirato alla Spirit of Ecstasy, la firma distintiva delle Black Badge. L’emblema è legato a record di velocità sull’acqua e rappresenta secondo la Rolls-Royce il concetto di potenza illuminata oltre ad essere abbinata ad una fascia decorativa con oltre 5.000 stelle di diverse dimensioni e di intensità su sfondo nero che così diventa un tetto davvero iconico visto che va anche a completare un insieme esclusivo della nuova Rolls.

La strumentazione personalizzabile in cinque temi

La strumentazione della Spectre Black Badge la si potrà personalizzare scegliendo nel programma di cinque diversi temi cromatici. Per quanto riguardar la meccanica, invece, la prima innovazione della nuova Rolls è la Infinity Mode: premendo, infatti, l’apposito pulsante sul volante si potrà sprigionare tutta la potenza della vettura offrendo una risposta all’acceleratore ancora più diretta. La seconda è ancora la Spirited Mode progettata per offrire dei launch control senza precedenti rispetto alle altre Rolls, passando da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi.

Una gestione la più sicura per la guida su strada

Per consentire ai fortunati acquirenti della vettura una gestione la più in sicurezza possibile gli ingegneri di Rolls-Royce hanno deciso di introdurre una seri di aggiornamenti al telaio, partendo dal peso dello sterzo che è stato opportunamente aumentato, fino ad arrivare alla stabilizzazione del rollio, che i tecnici Rolls hanno regolata per poter offrire una maggiore feedback alla guida, ma anche per ridurre quanto basta l’inclinazione in curva anche alle alte velocità tipiche della nuova vettura. A cui si aggiunge, poi, la provvidenziale trazione integrale.

Fonte: Il Sole 24 Ore