Stellantis: Tavares, chiuso accordo, arrivano le auto cinesi in 9 paesei europei

Stellantis: Tavares, chiuso accordo, arrivano le auto cinesi in 9 paesei europei

Stellantis ha “chiuso l’accordo vincolante con Leapmotor, che era stato firmato a ottobre, solo sette mesi dopo averlo annunciato. Penso che questo sia importante, tutto è stato fatto in modo molto efficiente ed efficace. Ora entriamo nella fase operativa dell’accordo e di pianificazione, cominceremo a esportare i veicoli di Leapmotor fuori dal mercato cinese”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, durante la conferenza stampa congiunta con Zhu Jiangming, fondatore e Ceo di Leapmotor. A ottobre 2023 Stellantis è diventata azionista strategico di Leapmotor con un investimento da 1,5 miliardi di euro, acquisendo circa il 20% di partecipazione azionaria del gruppo cinese. L’accordo prevedeva anche la costituzione di Leapmotor International, una joint venture in quote 51-49 guidata da Stellantis, con i diritti esclusivi per l’esportazione, la vendita e la fabbricazione dei prodotti Leapmotor al di fuori della regione cinese. “Vogliamo che sia un successo, l’obiettivo è vendere e produrre veicoli Leapmotor fuori dalla Cina, è lo scopo di questa joint venture, portando velocemente sul mercato veicoli elettrici smart ed accessibili”, ha detto Tavares, spiegando che l’accordo porterà una serie di benefici, sia a Stellantis sia a Leapmotor. “Il primo è l’accelerazione con cui portiamo Ev sul mercato, il secondo è che mettiamo a disposizione tecnologie eccellenti, le migliori a disposizione, efficienti dal punto di vista dei costi. Il terzo punto sarà il fatto che Stellantis avrà la possibilità di avere a disposizione altri Ev da mettere sul mercato, facendo progressi nell’esecuzione del piano strategico Dare Forward 2030”, ha detto Tavares.

Fonte: Il Sole 24 Ore