Strumenti Potenti per Esplorare Valori e Pregiudizi sul Lavoro

Strumenti Potenti per Esplorare Valori e Pregiudizi sul Lavoro

Probabilmente eravamo troppo piccoli per capire che l’esplorazione di sinonimi e contrari di una parola può rivelarsi un potente strumento per comprendere i valori sottostanti o i pregiudizi che influenzano il nostro modo di pensare.

Il linguaggio riflette e plasma il pensiero

Come sostengono gli studi di linguistica cognitiva, il nostro linguaggio da un lato riflette e dall’altro plasma il nostro pensiero, e definisce la nostra interpretazione del mondo. Il significato che attribuiamo ad un termine, infatti, può differire da persona a persona in base alle esperienze e ai modelli interpretativi dei singoli. Anche le associazioni linguistiche sono strettamente correlate alla nostra percezione della realtà e ai nostri valori: quando scegliamo determinati sinonimi per descrivere un concetto, stiamo inconsciamente rivelando quali aspetti di quel concetto valutiamo maggiormente.

Un esempio con i sinonimi della parola “coraggio” può rivelare diverse sfumature valoriali:

1. Se associamo il coraggio a “forza”, “temerarietà”, “impeto”, stiamo inquadrando il coraggio in un contesto di potenza e determinazione fisica o emotiva. Questo riflette un’interpretazione del coraggio legata all’energia e alla capacità di superare ostacoli con vigore.

2. Se invece preferiamo sinonimi come “decisione”, “proattività”, “slancio”, stiamo evidenziando un’interpretazione del coraggio più orientata all’innovazione, alla visione positiva del futuro e alla capacità di iniziativa.

Fonte: Il Sole 24 Ore