Tokyo: chiusura in rialzo (+1,28%), yen debole sul dollaro

Tokyo: chiusura in rialzo (+1,28%), yen debole sul dollaro

Borse asiatiche perlopiù in rialzo dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha concordato con il leader russo Vladimir Putin di avviare colloqui per porre fine alla guerra in Ucraina. Anche la possibilità che Trump possa mettere in pausa alcune delle tariffe annunciate è stata motivo di ottimismo per i mercati asiatici. Il rialzo è arrivato nonostante il calo di Wall Street di mercoledì, dopo che un rapporto ha mostrato un peggioramento dell’inflazione per gli americani.

Chiusra in rialzo per la Borsa di Tokio

La Borsa di Tokyo ha aperto in rialzo la seduta odierna, sostenuta dalle notizie sulla stabilità delle esportazioni, mentre lo yen si indeboliva rispetto al dollaro Usa. Lo riporta l’agenzia Kyodo. Nei primi 15 minuti di negoziazione, il Nikkei Stock Average a 225 emissioni è salito di 247,29 punti, o dello 0,63 percento. L’indice TOKYO TOPIX , più ampio, è salito di 18,27 punti, o dello 0,67 percento, a 2.751,60.

Tokyo ha poi terminato la seduta in netto aumento, con la svalutazione dello yen che ha fatto ancora una volta da traino per la sostenibilità dell’export, e la ripresa del settore tecnologia. L’indice di riferimento NIKKEI 225 è avanzato dell’1,28% a quota 39,461.47, aggiungendo quasi 500 punti. Sul mercato dei cambi, le aspettative di un posticipo di una riduzione dei tassi negli Stati Uniti hanno indebolito lo yen sul dollaro, a un livello di poco superiore a 154, e sull’euro, a 160,70.

Shanghai apre a -0,09%, Shenzhen a -0,08%

Le Borse cinesi hanno aperto la seduta poco mosse, sotto la parità: l’indice Composite di Shanghai cede in avvio lo 0,09%, a 3.343,23 punti, mentre quello di Shenzhen perde lo 0,08%, a quota 2.032,42.

Borsa di Hong Kong positiva

La Borsa di Hong Kong torna agli scambi in territorio positivo, testando i massimi degli ultimi quattro mesi: l’indice HANG SENG segna nelle prime battute un rialzo dello 0,46%, a 21.958,69 punti. Bene il settore tecnologico (Hang Seng Tech a +0,77%), con Alibaba (+1,85%) che beneficia ancora delle indiscrezioni legate alla collaborazione del colosso dell’e-commerce con Apple per portare le funzionalità di intelligenza artificiale sull’iPhone in Cina.

Fonte: Il Sole 24 Ore