Trump, presto dazi sulla farmaceutica e sui chip. Fmi significativi rischi a prospettive globali – Il tycoon: la risposta dei mercati era attesa
Dazi Usa, il governo del Giappone valuta misure di contenimento
Il premier giapponese Shigeru Ishiba avrà dei colloqui nella giornata di oggi con i leader di altri partiti politici dopo l’annuncio del presidente americano Donald Trump di tariffe reciproche, per discutere delle eventuali risposte da adottare. Lo ha annunciato la segreteria del Partito liberal democratico (Ldp), a cui Ishiba appartiene, spiegando che il premier incontrerà il capo del partner di coalizione dell’Ldp, il Partito del governo pulito (Pgp), e i leader del Partito costituzionale democratico, del Partito per l’innovazione del Giappone, del Partito democratico del popolo, del Partito comunista giapponese e del Reiwa Shinsengumi. Le tariffe reciproche annunciate mercoledì dagli Usa includono un prelievo del 24% sul Giappone e Tokyo ha chiesto al Paese alleato di essere esentato dalla misura. Ishiba ha enfatizzato gli investimenti che le imprese del Sol Levante hanno fatto nell’economia statunitense, sottolinenando che il Paese asiatico è stato un promotore del libero scambio, con il salvataggio dei negoziati per un accordo Trans-pacifico dopo il ritiro degli Stati Uniti durante il primo mandato di Trump. Gli Usa sono la principale destinazione delle esportazioni giapponesi e, secondo uno studio della Nomura Research Institute citato del giornale Yomiuri Shimbun, le tariffe reciproche ridurrebbero il Pil giapponese dello 0,59% in un anno
Fonte: Il Sole 24 Ore