Volkswagen ID.1, l’auto elettrica da 20.000 euro arriverà nel 2027

Volkswagen ID.1, l’auto elettrica da 20.000 euro arriverà nel 2027

Volkswagen ID.1, ovvero la possibile denominazione della futura auto elettrica economica prodotta dal marchio tedesco. In occasione della riunione di fabbrica a Wolfsburg, l’amministratore delegato del marchio Volkswagen Thomas Schäfer ha presentato i piani per il futuro, mostrando ai dipendenti un’anteprima del design del futuro modello entry-level elettrico proposto ad un prezzo di circa 20.000 euro.

Pronta ad essere svelata in versione concept car all’inizio di marzo, la Volkswagen ID.1 (nome ancora da confermare ma coerente con le denominazioni della gamma ID), sarà prodotta in serie a partire dal 2027. Nel 2026 arriverà, la versione di serie della ID.2all, compatta elettrica di segmento B prodotta sulla piattaforma Mev e commercializzata a meno di 25.000 euro

Volkswagen Golf elettrica

Oltre all’annuncio della compatta elettrica, Schäfer ha sottolineato come l’impianto di Wolfsburg sarà centrale nell’era elettrica: “Lo stabilimento di Wolfsburg ha una chiara prospettiva per il futuro. Trasferendo la Golf in Messico, stiamo creando spazio per le tecnologie moderne. Nuovi processi produttivi saranno introdotti nel padiglione 54. Vogliamo costruire l’erede 100% elettrica della Golf sulla nuova piattaforma SSP, così come l’equivalente T-Roc anch’essa elettrica. In questo modo, stiamo facendo di Wolfsburg la capitale della nostra nuova classe compatta completamente elettrica”. La Scalable Systems Platform (SSP) è la nuova generazione di una piattaforma meccatronica a trazione completamente elettrica, completamente digitale e altamente scalabile, basata su un’architettura software unificata.

Recuperare il ritardo sull’elettrico

Non è un segreto che Volkswagen sia in forte ritardo sull’elettrico, soprattutto quando si parla di auto compatte. A questo si aggiunge la necessità di razionalizzare costi e strutture, aumentando i margini sulle auto prodotte soprattutto in Germania. Con l’accordo “Future Volkswagen”, alla fine di dicembre 2024 Volkswagen ha concordato con i rappresentanti dei lavoratori una visione target che combina stabilità economica, occupazione e leadership tecnologica nel campo della mobilità sostenibile. Gli obiettivi vincolanti e le relative misure concordate costituiscono la base per i progetti centrali per il futuro. L’obiettivo dichiarato congiuntamente è che il marchio Volkswagen, in quanto nucleo di Volkswagen AG, diventi il produttore automobilistico di volume tecnologicamente al vertice a livello mondiale entro il 2030. Il piamo di rilancio si sviluppa in tre fasi. Il primo è il recupero del ritardo con il rafforzamento della competitività attraverso l’ottimizzazione delle strutture dei costi e l’ampliamento mirato della gamma di modelli esistente. Il secondo è il lancio di nove nuovi modelli entro il 2027. Il terzo è la leadership, in qualità di marchio tecnologicamente al vertice nel segmento di volume (come da loro stessi dichiarato), Volkswagen vuole stabilire nuovi standard e guidare la mobilità in tutto il mondo. Un compito sicuramente non facile.

Fonte: Il Sole 24 Ore