Volvo EX30 Cross Country, l’elettrica per l’off-road

Volvo EX30 Cross Country, l’elettrica per l’off-road

Volvo con la Cross Country aggiunge all’EX30 il suv elettrico compatto, è lungo 4,23 metri, una variante in grado di affrontare tracciati a precaria aderenza o anche fuoristradistici. Si differenzia dalla EX30 per la superiore altezza da terra,190 mm anziché 177 mm oltre che per il look con degli elementi protettivi della carrozzeria, per dei cerchi in lega da 19 pollici in nero opaco e grafite e per il portellone verniciato in colore scuro. La EX30 Cross Country è in vendita in un unico allestimento Ultra oltre ad essere già ordinabile anche da noi ad un prezzo di listino di 54.400 euro.

Il sistema infotelematico ha Google integrato

Gli interni della Cross Country sono ripresi dalla EX30 e si caratterizzano per la plancia minimalista che inserisce al centro un grande schermo verticale da 12,3 pollici per la gestione del sistema infotelematico con Google integrato. Le differenze sono in alcuni dettagli come i vani portaoggetti alloggiati al posto degli altoparlanti dell’impianto hi-fi che trovano posto all’interno della soundbar nella plancia. Il tunnel centrale fra i sedili anteriori può essere utilizzato come portabicchieri per le bevande da viaggio, oppure può scorrere all’indietro se si intende riporre altri oggetti aggiustabili a bordo.

La trazione di serie è quella integrale

La EX30 Cross Country dispone di due motori elettrici, uno anteriore da 156 Cv e uno dietro da 272 Cv per una potenza di sistema 428 Cv e 543 Nm di coppia. La trazione è di serie integrale e la velocità massima, come per tutte le Volvo, limitata elettricamente a 180 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h è in 3,7 secondi. La batteria da 69 kW può essere ricaricata fino a 22 kW in corrente alternata AC e fino a 175 kW in corrente continua DC: in questo caso il tempo di ricarica dichiarato per ripristinare lo stato di carica della batteria a partire da 10% e fino all’80% è di soli 26,5 minuti.

L’autonomia dichiarata è di circa 427 km

Infine l’autonomia dichiarata della nuova Cross Country è di circa 427 km. A completamento delle dettagli tecnici che completano il pacchetto offerto dalla nuova Volvo va detto ad esempio che il bagagliaio ha una capacità di carico che è variabile a partire dai 318 litri con tutti i cinque posti utilizzati a bordo fino a un massimo di 1.000 litri che sono ottenuti ripiegano completamente gli schienali dei sedili posteriori dell’auto. Fra le chicche la mascherina anteriore che è impreziosita con una suggestiva mappa topografica stilizzata con le coordinate Gps del monte Kebnekaise che la cima più alta in Svezia. La nuova EX30 Cross Country è innanzitutto commercializzata in un unico allestimento Ultra oltre ad essere già ordinabile anche da noi ad un prezzo di listino di 54.400 euro.

Fonte: Il Sole 24 Ore