
Warren Buffett raddoppia la liquidità: in cassa 334 miliardi di dollari
La liquidità della Berkshire Hathaway sale ancora a ritmo vertiginoso, raddoppia in un anno e permetterebbe oggi al finanziere Warren Buffett di comprare interi colossi delle dimensioni di Coca-Cola o Bank of America, di cui la holding è azionista, in contanti: la holding del finanziere ha raggiunto infatti raggiunto la cifra record di 334 miliardi di dollari, un anno fa in cassa c’erano quasi il doppio dei 167,6 miliardi.
La lettera ai soci
Warren Buffett celebra i successi delle aziende del gruppo, sono trascorsi poco più di 60 anni da quando ha rilevato una società tessile del New England in difficoltà e ha iniziato a convertirla in un enorme conglomerato, con una lettera annuale agli azionisti in cui per la prima volta sottolinea di aver commesso degli errori nel corso degli anni senza offrire molti esempi specifici. Ma ha assicurato agli azionisti che l’uomo che ha scelto per succedergli un giorno come amministratore delegato, Greg Abel, non è uno di questi errori. Abel avrà certo molte risorse con cui lavorare dato che la liquidità del Berkshire.
Poche opportunità
Buffett ha investito e messo a frutto qualche miliardo l’anno scorso, ma anche in questo caso non ha concluso accordi importanti. «Spesso nulla sembra convincente; molto raramente ci troviamo immersi nelle opportunità. Greg ha vividamente dimostrato la sua capacità di agire in questi momenti», ha scritto Buffett. Il dato di fatto è che la holding ha venduto gran parte delle sue azioni Apple e Bank of America nell’ultimo anno e continuando a generare denaro da tutte le sue filiali che includono l’assicurazione Geico, la ferrovia BNSF, una raccolta di importanti servizi di pubblica utilità e un assortimento di importanti produttori e rinomate attività di vendita al dettaglio che includono marchi come Dairy Queen e See’s Candy.
Buffett ha trovato alcuni target minori su cui utilizzare parte di quella liquidità spendendo 3,9 miliardi di dollari per acquisire il 100% delle sue attività di servizi di pubblica utilità e altri 2,6 miliardi di dollari per acquistare il controllo della catena di aree di sosta per camion Pilot. Buffett ha affermato di aver aumentato anche gli investimenti della Berkshire in cinque importanti conglomerati giapponesi. Berkshire ha speso 13,8 miliardi di dollari negli ultimi sei anni negli investimenti in Giappone, che ora valgono 23,5 miliardi di dollari.
Fonte: Il Sole 24 Ore